
Descrizione
Bellante, 30 luglio 2024
Si comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al progetto "Abruzzo Include 2 - Includi Lavoro". Le candidature potranno essere presentate dal 26/07/2024 e dovranno pervenire entro le ore 18:00 del 25/08/2024. I beneficiari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere nutenti, anche nuovi richiedenti, di uno dei seguenti Servizi Sociali Professionali:
- Ambito Distrettuale Sociale n. 21 "Val Vibrata",
- Ambito Distrettuale Sociale n. 22 "Tordino Vomano",
- Servizi Sanitari e Socio Sanitari del Dipartimento di Salute Mentale della ASl di Teramo - utenti già presi in carico da almeno tre mesi ai sensi della DGR n. 143/2023;
2. essere residenti in uno dei Comuni facenti parte degli Ambiti Distrettuali Sociali di cui al punto 1);
3. essere disoccupati o inoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015;
4. trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- soggetti svantaggiati ai sensi della Legge 104/1992, art. 3, commi 1 e 3,
- soggetti invalidi civili,
- soggetti con disabilità non inseriti nelle convenzioni del collocamento mirato ai sensi dell'art.1, comma 1, della Legge n. 68 del 12/03/1999,
- disabili, invalidi civili,psichici e sensoriali, per i quali trovano applicazione le specifichedisposizioni contenute e e previste all'art. 11, comma 2, Legge n. 68 del 12/03/1999,
- soggetti svantaggiati ai sensi dell'art. 4, comma 1, della Legge n. 381 del 08/11/1991,
- soggetti inseriti nei programmi di assistenza ai sensi dell'art. 13, della Legge n.228 della Legge n. 228 del 11/08/2003 a favore di vittime di tratta,
- soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale ai sensi dell'art. 18, D. Lgs. n. 286, del 25/07/1998 a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali,
- soggetti inseriti nei programmi di intervento e servizi ai sensi delle Leggi n. 154/2001 - 38/2009 - 119/2013 a favore di vittime di violenza nelle relazioni familiari e/o di genere,
- soggetti over 45 anni,
- cittadini di paesi terzi,
- senza fissa dimora (secondo quanto stabilito dalla Classificazione ETHOS delle linee guida nazionali sul disagio adulti),
- persone in situazione di povertà certificata da ISEE Ordinario con un valore non superiore a €. 9.360,00 (le persone con disabilità grave e non autosufficienza riconosciuta e certificatapossono presentare ISEE socio - sanitario ristretto),
- persone prese in carico da parte del Distretto/Servizio Sanitario della ASL di Teramo ai sensi del DGR n. 143/2023.
Documenti
Ultimo aggiornamento
30 luglio 2024