Fondo Nazionale Per La Non Autosufficienza (FNNA) 2022-2024. Avviso Pubblico per l'individuazione dei beneficiari degli Assegni di Cura Disabilità Gravissima, Grave e Non Autosufficienza annualità 2022

Dettagli della notizia
Argomenti
Assistenza agli invalidi

Data

12 novembre 2024

Fondo Nazionale Per La Non Autosufficienza  (FNNA) 2022-2024. Avviso Pubblico per l'individuazione dei beneficiari degli Assegni di Cura Disabilità Gravissima, Grave e Non Autosufficienza annualità 2022

Descrizione

Bellante, 12 novembre 2024.

Con determinazione RG n. 540 del 11/11/2024 é stato approvato l'Avviso pubblico per il Fondo Nazionale Per La Non Autosufficienza (FNNA) 2022-2024, per l'individuazione dei benficiari degli assegni di cura disabilità gravissima, grave e non autosufficienza, annualità 2022. 

Destinatari dell'assegno di cura disabilità gravissima sono i residenti nei Comuni dell'ADS 22 "Tordino Vomano" che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti di accesso:

  • diagnosi definitiva di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) formulata da struttura pubblica competente,
  • stato di demenza molto grave, o condizione di non autosufficienza gravissima di cui all'art. 3 comma 2 del Decreto Interministeriale del 26/09/2016.

Destinatari dell'assegno di cura disabilità grave sono i residenti nei Comuni dell'ADS 22 "Tordino Vomano" che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso della certificazione di disabilità grave e/o non autosufficienza ai sensi dell'allegato 3 del D.P.C.M. n. 159/2013 (Legge 104/92 art 3 comma 3 e/o invalidità con accompagnamento).

 

Le domande, devono essere presentate all'Unione dei Comuni delle Terre del Sole, ovvero al Comune di residenza compreso nel territorio dell'ADS 22 (Bellante - Giulianova - Morro d'Oro - Mosciano Sant'Angelo - Notaresco - Roseto degli Abruzzi), entro e non oltre il giorno 11/12/2024

Alla domanda, regolarmente sottoscritta, devono essere obbligatoriamente allegati i seguienti documenti:

  1. copia di un valido documento di identità dell'interessato, del richiedente (qualora diverso dall'interessato) e dell'eventuale caregiver,
  2. copia di eventuale provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che leggittimi l'istante a rappresentare la persona disabile unitamente a copia del documento d'identità,
  3. copia della certificazione di disabilità grave ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3 del richiedente o del certificato di invalidità civile con accompagnamento (no certificazioni OMISSIS)
  4. certificazione ISEE socio-sanitario e/o certificazione ISEE minorenni in corso di validità
  5. titolo di soggiorno se cittadino straniero.

Per informazioni contattare l'Ufficio Servizi Socioli del Comune di Bellante al seguente numero telefonico: 0861/6170316. 

Bellante, 3 dicembre 2024.

Con nota del 02/12/2024, n. 12561, l'Unione dei Comuni delle "Terre del Sole"  ha comunicato la proroga al 21/12/2024 del termine per l'accettazione delle domande relative al Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza annualità 2024.

Si ricorda altresì, che al fine dell'ammissibilità al beneficio, all'istanza dovrà essere allegato l'ISEE Socio-Sanitario ristretto del disabile.

 

  

Ufficio

Questa notizia è gestita da

Ultimo aggiornamento

3 dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri